All
MCRS: un cristallo puro come lo zucchero raffinato ma 100% da uva
In Italia l'utilizzo del saccarosio per l'arricchimento del vino è proibito. Il Mosto Concentrato Rettificato Solido (MCRS) è invece approvato a livello nazionale ed Europeo per tutte le applicazioni di cantina.
Il gelato ha bisogno di zucchero!
Gli zuccheri nel gelato non solo aggiungono dolcezza ma influiscono sul punto di congelamento della miscela rendendo così il gelato più cremoso e meno freddo. Parliamo di POD e PAC.
Cos’è il gelato
Gelato, sorbetto e ice-cream. Artigianale o industriale. Quali sono le differenze?
Non tutto il fruttosio viene dalla frutta
Il fruttosio è noto a tutti come «lo zucchero naturale della frutta». Quello che però non tutti sanno è che la quasi totalità del fruttosio in commercio non ha origine dalla frutta.
Il potere dolcificante
Il potere dolcificante (POD) è una delle principali proprietà degli zuccheri. Scopriamo le differenze tra saccarosio, glucosio e fruttosio che sono i dolcificanti più comuni in natura.
Gli zuccheri: proprietà tecnologiche caratterizzanti
I diversi zuccheri si differenziano per le principali proprietà tecnologiche che li caratterizzano. Dal potere dolcificante al punto di fusione, scopriamo insieme quali sono.
Gli zuccheri nel vino: c’era una volta…
L’incremento del contenuto in zuccheri del mosto d’uva è stato un problema che fin dagli albori dell’enologia si è tentato di risolvere con i metodi disponibili nei diversi periodi storici e nelle diverse zone in cui si è presentato.
La vera natura dello zucchero: facciamo chiarezza
Ogni tipologia di zucchero ha delle specifiche proprietà funzionali: la conoscenza di ciascun ingrediente e delle sue caratteristiche sensoriali, nutrizionali e tecnologiche consente ai formulatori di meglio identificare l'ingrediente ideale per ogni applicazione.
12